Torta alle carote
C’è qualcosa nella torta alle carote…è una di quelle ricette che preparo quando ho bisogno di tornare a me, di sentire che anche nella frenesia del quotidiano posso scegliere gesti semplici.
Mi lascio ispirare e la preparo ogni volta leggermente diversa, personalizzandola a seconda del mood del momento. E’ un po’ come noi, questa torta, che cambiamo ogni giorno anche se sembriamo sempre “uguali”.
Oggi qui lascio la versione base di questa ricetta, quella che amo di più: facile, morbida, profumata.
Reviews
Ingredients:
Adjust Servings
150 g Zucchero | |
100 g Olio di semi | |
300 g Carote crude | |
1 cucchiaino Scorza di limone | |
un pizzico sale fino | |
una bustina -16 g- Lievito vanigliato | |
230 g Farina 00 | |
100 g succo di frutta | |
1 cucchiaio di semi di lino | |
1/2 gocce Essenza di vaniglia |
Directions
1.
In una ciotola, aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone e la vaniglia. Mescola i semi di lino con 1/2 cucchiai d'acqua e lascia riposare per un paio di minuti. Unisci anche loro alla ciotola con lo zucchero e mescola con una frusta.

Mark as complete
2.
Taglia le carote a pezzetti e le frullale in un mixer insieme all'olio. Scegliete voi la consistenza che volete ottenere a seconda dei gusti: potete ridurre le carote completamente in crema o mantenerle di una consistenza più 'grattuggiata'.

Mark as complete
3.
Aggiungi le carote frullate alla ciotola con lo zucchero e mescola tutto.

Mark as complete
4.
Incorpora ora anche la farina e il lievito. Aggiungi in ultimo il succo di frutta e dai un'ultima mescolata all'impasto.

Mark as complete
5.
Preriscalda il forno a 180 gradi e nel frattempo cospargi una teglia da 22/24 cm con olio e zucchero, poi versaci l'impasto della torta.

Mark as complete
6.
Infine, cuoci la torta per 45 minuti e una volta cotta (io faccio sempre la prova stecchino) lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla.

Mark as complete
Lascia un commento